Relazioni e cambiamento: perché aspettare che l’altro cambi può rovinarti la vita
- Marzia Lorini
- 25 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Creare una relazione sana sembra semplice, ma in realtà è un equilibrio delicato. Ci sono regole fondamentali che, se ignorate, possono trasformare un rapporto in una fonte di frustrazione e sofferenza.
Le 3 basi di una relazione equilibrata
✅ Equilibrio tra dare e ricevere – Se uno dei due partner dà troppo e l’altro prende senza restituire, il rapporto si sbilancia e diventa tossico.
✅ Conoscere se stessi – Se sono i bisogni irrisolti a guidare la scelta del partner, si rischia di finire in relazioni sbagliate.
✅ Accettare le differenze – Alcune possono arricchire la coppia, altre sono incompatibili e, alla lunga, diventano insostenibili.
Ma c’è un altro aspetto che spesso mina la felicità di una relazione: pensare di poter cambiare l’altro.
Aspettare che l’altro cambi: un errore che costa caro
Viviamo in una cultura che ci spinge ad aiutare gli altri, a credere che “l’amore può tutto”. Ma la verità è che nessuno cambia se non vuole davvero farlo.
Eppure, quante volte hai sentito (o vissuto) frasi come:
💬 "Se solo fosse meno insicuro, sarebbe il partner perfetto."
💬 "Se cambiasse quel piccolo aspetto del suo carattere, la nostra relazione
funzionerebbe."
💬 "So che ha dei problemi, ma con il mio amore riuscirà a superarli."
La realtà? Stare con qualcuno sperando che cambi è un rischio enorme. Ho visto persone aspettare anni, travolte da frustrazione e sofferenza, perché il loro partner sarebbe stato "perfetto"… se solo avesse cambiato una piccola cosa.
E se non cambiasse mai?
La domanda che devi porti è questa: sei disposto a vivere tutta la vita con una persona così com’è, senza aspettarti cambiamenti?
Se la risposta è no, l’unica strada è capire il proprio valore, smettere di aspettare e allontanarsi. Perché una relazione sana non si basa sulla speranza che l’altro diventi ciò che vorremmo, ma sulla capacità di scegliere con consapevolezza chi avere accanto.
Ma perché scegliamo partner che vorremmo cambiare? Perché cadiamo sempre negli stessi schemi?
Come il Neuro-Training ti aiuta a cambiare prospettiva sulle relazioni
Spesso le nostre scelte sentimentali non sono casuali: derivano da modelli di comportamento profondamente radicati, esperienze passate e convinzioni che ci portiamo dietro senza accorgercene.
🔹 Ripeti sempre gli stessi errori in amore?
🔹 Ti ritrovi in relazioni sbilanciate dove dai più di quanto ricevi?
🔹 Aspetti che il partner cambi, ma finisci solo per soffrire?
👉 Il Neuro-Training ti aiuta a vedere le tue relazioni da una prospettiva diversa, individuando e riequilibrando quei modelli che ti spingono a scegliere il partner sbagliato. Solo capendo perché ripeti certi schemi puoi liberarti da essi e costruire relazioni più appaganti.
📩 Vuoi scoprire come smettere di aspettare e iniziare a vivere l’amore che meriti? Prenota una sessione di Neuro-Training con me, Marzia Lorini, e inizia il tuo percorso di consapevolezza.

Comments